ISOMOTO WORLD
 

ISO su due ruote

 
L'isomoto, stretta parente dell'Isoscooter dal quale prese origine, č la capostipite delle motoleggere Iso. Fin dai primissimi anni 50 fu un vero "Best Seller" della produzione bressese. Richiestissima da giovani e non, era perfetta per chiunque cercasse un mezzo pratico, robusto e, perchč no, a moda, con il suo look da baby-moto. Questa pagina č dedicata a lei e a tutti gli altri motocicli e scooter prodotti dalla Iso.
 

 
 
ISOMOTO FRIENDS
           

Isomoto 125& Iso 150
Darren Frank
(IMC Hnr. Member, IBOC Member),

South Carolina (USA)

 

Iso 150
Darren Frank
(IMC Hnr. Member, IBOC Member),

South Carolina (USA)

 

Iso 150
Darren Frank
(IMC Hnr. Member,
IBOC Member),

South Carolina (USA)

Iso “Diva” 150 (1st. serie)
Rita e Alfonsina

La Plata, Buenos Aires
Argentina

Iso “Diva” 150 (1962)
prima del restauro
Mirko Dudas,
München, Germany

Iso “Diva” 150 (1962)
prima del restauro

Mirko Dudas,
München, Germania

Iso 125 with accessories
Hans “dr. Isomoto”
Switzerland

Iso Diva 1st Serie
Byron LaMotte
USA

Iso Diva 1st Serie  
Byron LaMotte  
USA  

Flemming Winthers
Isofan #1 in Denmark!

Isomoto GT-D 125
Roby
Bresso, Italia

Scooter “ISO” (1952)  
nel suo luogo di nascita,  
la vecchia fabbrica Iso  
(foto scattata nel 2002)   

Flavio, Bresso – Ital
ia  

Isomoto GT 125
Alessandro
Bresso, Italia

Isoscooter 2a serie
Sivio Costamagna
Cuneo, Italia

Isomoto GTD (Restaurata  
di Valter Segarini 

Sestri Levante - Genova - Italy  

Isociclo & Luigi
Rovigo, Italia

Isoscooter "Diva" 150
di Luigi
Rovigo, Italia

Isoscooter 125cc Terza  serie
di
Luigi
Rovigo, Italia 

IsocDiva 150
di Marvin, Olanda

IsocDiva 150
di Marvin, Olanda

Isomoto 150
di Marvin, Olanda

Isomoto GTD 125
dell'ing.
Fulvio Francesconi
Brescia - Italia

Iso 150 del 1957, prima del restauro
di Renato Paganini
Casarza Ligure (Genova) - Italia

Iso 150 del 1957,
dopo il restauro

di Renato Paganini
Casarza Ligure(Genova) -    Italia 

Isomoto GT 125
di Giovanni Serafino
Italia

Iso 150 prima del restauro
di Walter Segarini
Sestri Levante - Genova - Italia

Iso 150 dopo il restauro
di Walter Segarini
Sestri Levante - Genova -  Italia 

Isoscooter 125 (Seconda Serie)
restaurata da Walter Segarini
Sestri Levante - Genova - Italia

Isomoto 125 (da restaurare)
di Jan Van der Poel
Delft - NL

Isoscooter "Diva" nero (1959)
di Augusto Romŕn Idalgo
Tandil - Argentina

Manuel Rapallo sul suo
ISO scooter 125

dai monti “del Escorial”  - Spagna

Sig. Rapallo su ISO scooter 125
El Escorial, Madrid - ESPAŃA

Isoscooter 3za serie
Restauro di
Martinotti Lungavilla 
(PV) 

Isomoto 1a serie
Restauro di Martinotti Lungavilla
Pavia - Italia

Isomoto 1a serie azzurra
Restauro di Martinotti Lungavilla
Pavia - Italia

Isomoto 3a seri
Restauro di Martinotti  Lungavilla 
Pavia - Italia 

Isomoto 2da serie Azzurra
di Pierino Martinotti Lungavilla
Pavia - Italia

Iso Scooter 150
di Pierino Martinotti Lungavilla
Pavia - Italia

Iso GT 125 di Massimo Roberto
Condove (TO) Italia
Semplicemente perfetta!

Isothermos ISO 125 (1952),
terza serie

d
i Flavio (IMC)
Bresso - Italia

Isomoto 125 GTD, con il suo colore originale
di Leo Schmid
Raisting (Baviera) - Germania

Isomoto 125 GTD,
sportiva ed affidabile
di Leo Schmid
Raisting (Baviera) -  Germania

Isomoto "C", prima del restauro
di Rainer Rathje
Schleswig - Germania

Isomoto "C", 125cc restaurata
di Rainer Rathje
Schleswig - Germania

La "C", modello "ruote  alte"
della famiglia Isomoto 

di Rainer Rathje 
Schleswig - Germania

Iso 125 GT del 1955
conservata e funzionante
Sig. Melo

Cuneo -
Italia

Iso 125 GT del 1955
manubrio tipico anni '50
Sig. Melo

Cuneo -
Italia

Iso Scooter 150 prima  serie  
di Kevin Barclay-Jay
Isle of Wight - Inghilterra

Iso Scooter 150
Kevin Barclay-Jay
Isola di Wight
Inghilterra

Iso Scooter 150
Kevin Barclay-Jay
Isola di Wight
Inghilterra

Iso “Diva” 150, 2.da serie
Conservata da
Kepa Gorriti Kortaberria
da Eibar (Paesi Baschi)

Iso “Diva” 150, 2.da serie
Conservata da
Kepa Gorriti Kortaberria
da Eibar (Paesi Baschi)

Isomoto 125 (1957)
Popolare negli anni 50-60
sull’isola di Maiorca per
la sua economicitŕ e
facilitŕ di uso!
Pep Toni, Isola di Maiorca

ISO Scooter 150 F
di Daniele 
Torino - Italia

Iso Scooter 150 “Diva” (‘58)
1.ma serie
Eduardo
Buenos Aires
Argentina

Iso Scooter 150 “Diva” (‘58)
1.ma serie
Eduardo
Buenos Aires
Argentina

Iso Scooter 150 “Diva”  (‘58)
1.ma serie
Eduardo 
Buenos Aires 
Argentina

Scooter ISO 1a serie, 1950
Omologato ASI Targa Oro
del sig. G. Carosio
Venaria Reale (Torino) Italia

Isomoto 125 GT
salvata dalla demolizione
Oggi impeccabile!
Franco Bulleri
Bientina (Pisa), Italia

Isomoto 125 GT
salvata dalla demolizione
Oggi impeccabile!
Franco Bulleri
Bientina (Pisa), Italia

Isomoto 125 (1954)
Appena restaurata e lucidata!
di Michele da Padova,
Italia

Isomoto 125 (1954)
Appena restaurata e lucidata!
di Michele da Padova,
Italia

Isomoto 125, seconda
serie, con la sua pompa
originale marchiata “Iso”.
Gabriele Bellagotti,
Fabbrica di Peccioli
(Pisa) Italia

Isoscooter 3a serie
restauro di Pierino Martinotti
Lungavilla (PV) Italia

Isomoto GT, 125 cc.
restauro di Pierino Martinotti
Lungavilla (PV) Italia

Isomoto terza serie,
con il tipico scudo
protettivo opzionale.
restauro di Pierino Martinotti
Lungavilla (PV) Italia

Isomoto terza serie, con il tipico
scudo protettivo opzionale.
restauro di Pierino Martinotti
Lungavilla (PV) Italia

Isomoto 125 (1960)
produzione spagnola
Pedro Diaz
Yecla (Murcia)
Spagna

Iso Scooter Diva 150 (1961)
Restaurata e accessoriata come un tempo
Gaetano Di Gregorio
Caltagirone (CT)

Iso Diva 150 (1961)
Gaetano Di Gregorio
Caltagirone (CT)

Iso Diva 150 (1961),
classico accostamento bicolore
bianco-calypso
Gaetano Di Gregorio
Caltagirone (CT)

Iso Scooter 150
Restauro da concorso,
Benedetto Vitaliani
Italia

Iso Scooter 150
Solo 5800Km da nuova
Benedetto Vitaliani
Italia

Iso Scooter 150 “Diva”
In buona compagnia!
Benedetto Vitaliani,
Italia

Iso 200, acquistata dal sig.
Paolo Mecca nel 1952.
Domenico Mecca,
Italia

Isomoto GT 125
Paolo Di Ruzza
Roma, Italia

Iso Scooter 150
Junaid Baloch
Karachi, Pakistan

Iso Scooter 150
Junaid Baloch
Karachi, Pakistan

Iso Scooter 150 “Milano”,
1959, dalla terra dei canguri!
Terry & Lynda Smith,
Australia

Isomoto 125 c.c. (1957).
Prima serie di produzione spagnola.
Escrich Esteban Sanchez-Pozas.
Valencia, Spagna

Isomoto 125 c.c. (1957).
In sella Escrich Esteban Sanchez-Pozas.
Valencia, Spagna

Iso Scooter 125 (1952)
Perfettamente restaurato da Manuel Rapallo,
Escorial, Spagna

Iso Scooter 125 (1952)
Manuel Rapallo,
Escorial, Spagna

Iso Scooter 125 (1952)
Dettaglio “cuore dell’Iso”
Manuel Rapallo,
Escorial, Spagna

“60 anni dopo… con Pierina e Ottorino”.
Splendida Isomoto 125, seconda da serie,
appena restaurata.
Maurizio
Brescia, Italia

Iso Diva 150, 1958
Pronta per viaggiare!
Jorge Diaz, Buenos Aires,
Argentina

Iso Diva 150 2°serie del 1959
completa di documenti e perfettamente marciante.
Sandro da Firenze,
Italia

Scooter Iso 150 Diva, 1958
Elegante e superaccessoriata!
Carlos
Buenos Aires, Argentina

Scooter Iso 150 Diva, 1958
Carlos
Buenos Aires, Argentina

Scooter Iso 150 Diva, 1958
Al centro dell’attenzione in ogni raduno!
Carlos
Buenos Aires, Argentina

           
           

INVIA LA TUA ISO
Se possiedi un motociclo o uno scooter ISO, inviandoci una foto potrai vederla su questa pagina
dedicata agli amici delle Isomoto e degli Isoscooter.